Slide
Slide

Determinare la dimensione corretta dell'UPS
Scegli un UPS in base al consumo di energia del dispositivo e alla durata desiderata della batteria; i modelli di capacità più elevata offrono tempi di backup più lunghi, dettagliati nelle pagine dei prodotti
Il Ratio di Efficienza
Nei sistemi UPS, VA supera i watt, indicando il rapporto di efficienza (ad esempio, 0,8 o 80%). Seleziona un UPS con una capacità di watt in uscita del 20-25% superiore al consumo di energia totale dei tuoi dispositivi per prestazioni ottimali
UPS Runtime: Corrispondenza Carico e Durata
Per la selezione UPS, prendere in considerazione la durata di backup, che diminuisce con un maggiore utilizzo di energia del dispositivo. Optare per un UPS con capacità maggiore per esigenze più lunghe e controllare le pagine dei prodotti per i tempi di backup stimati
Minimize
Info
Info Page
Reviews Top
×

Powering Your World: The Ultimate UPS Guide from Network Hardwares

In an era where digital reliance is at its peak, the significance of a stable power supply cannot be overstated. Network Hardwares stands at the forefront, offering a diverse range of Uninterruptible Power Supply (UPS) systems to suit every need. Our collection features industry-leading brands like APC, Tripp Lite, Cyber Power, Eaton, and Liebert, each bringing unique strengths to the table. APC UPS systems are a byword for dependability, ideal for securing both residential and commercial environments against power disruptions. Tripp Lite's offerings are known for their adaptability, catering to a variety of power needs while ensuring operational continuity. Cyber Power stands out with its cutting-edge technology, excelling in delivering superior power protection and efficiency. Eaton’s solutions are crafted for resilience, perfectly balancing industrial and personal power management demands. Liebert specializes in safeguarding critical IT infrastructures, making it a go-to choice for data centers seeking uninterrupted power. Our extensive range at Network Hardwares is tailored to meet the evolving power backup requirements of modern lifestyles and businesses. Whether it's protecting sensitive equipment or ensuring seamless day-to-day operations, our UPS solutions are engineered to offer peace of mind. Elevate your power backup strategy with Network Hardwares. Choose from the best – APC, Tripp Lite, Cyber Power, Eaton, Liebert – and ensure your world stays powered. Discover and shop now!

×
Domande frequenti

Un UPS (Uninterruptible Power Supply) fornisce una protezione elettrica garantita per l'elettronica connessa. In caso di interruzioni di corrente o fluttuazioni, offre alimentazione di backup a batteria pulita e protezione da sovratensioni per attrezzature sensibili.

I sistemi UPS proteggono dispositivi elettronici come computer, apparecchiature di rete, TV e console da gioco dai danni causati da blackout, fluttuazioni di tensione e altre interruzioni di corrente
Considerare i valori massimi in watt e VA (volt-ampere) dei tuoi dispositivi. La capacità del UPS non deve essere superata da questi valori. I watt misurano il consumo effettivo di energia, mentre VA rappresenta la potenza potenziale
Per UPS e computer, le valutazioni in watt e VA possono differire significativamente. Il fattore di potenza, il rapporto tra watt e VA, è fondamentale nella dimensione dell'UPS. Di solito, scegli un UPS con una capacità in watt di output del 20-25% superiore alla potenza totale assorbita dall'apparecchiatura collegata
Il tempo di esecuzione varia in base al consumo energetico dell'attrezzatura. Più dispositivi connessi significano meno tempo di esecuzione, quindi è importante fornire alimentazione di backup solo all'attrezzatura essenziale
Le caratteristiche variano da base (come batterie sostituibili dall'utente e prese solo per sovratensioni) a avanzate (come punti di trasferimento della tensione regolabili e gestione intelligente della batteria). Scegli in base alle tue specifiche esigenze di protezione energetica
I sistemi UPS proteggono contro i problemi della rete elettrica commerciale, tra cui danni dovuti alle condizioni meteorologiche come fulmini, neve e alluvioni, nonché guasti e incidenti dell'attrezzatura